D:
Per quali test di ammissione preparate?
R:
Prepariamo ai test di ammissione dell’area sanitaria: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie.
D:
Come faccio a iscrivermi?
R:
Seguendo una di queste 2 modalità:
- Compilando il form dedicato al seguente link
- Contattando la segreteria al numero 010 589501
D:
La partecipazione all’open day è gratuita?
D:
Qual è il profilo di chi segue uno dei vostri corsi?
R:
Essere un allievo del 4° anno di liceo oppure del 5° anno di liceo o essere già diplomato.
D:
Esiste una valutazione dei prerequisiti per accedere ai vostri corsi?
R:
Sì, i ragazzi al 5° anni e i diplomati dovranno sottoporsi a un colloquio di selezione prima di accedere al corso. I ragazzi al 4° anno, invece, verranno valutati a metà percorso, sulla base delle competenze acquisite durante il primo anno di corso.
R:
La nostra unica sede fisica è nel centro di Genova, in Piazza della Vittoria 15. La parte importante dell’erogazione del nostro servizio avviene per via telematica.
D:
Come funziona il corso online?
R:
Il corso online si svolge su una piattaforma interattiva che prevede lezioni che avvengono in diretta. I collegamenti sono a orari prestabiliti e permettono di fare domande al docente, quindi si crea una vera e propria classe virtuale.
D:
Quale supporto informatico è necessario avere per frequentare un corso online?
R:
È necessario essere in possesso di un computer, una connessione internet, microfono e cuffie funzionanti.
D:
Si può scegliere in quali giorni fare il corso?
R:
Ogni corso ha un suo calendario che viene comunicato con anticipo, non è dunque possibile personalizzare il giorno e l’ora della frequenza.
D:
A quanto ammonta l’impegno quotidiano per la frequenza dei vostri corsi?
R:
Per il corso in partenza dal 4° anno di liceo le lezioni si tengono due giorni a settimana.
Per il corso in partenza dal 5° anno di liceo le lezioni si tengono 4 volte a settimana.
Per il corso riservato a chi è già diplomato le lezioni si tengono 6 giorni su 7, sia al mattino che qualche pomeriggio.
Ogni lezione ha una durata di 3 ore.
D:
In quali periodi dell'anno sono aperte le iscrizioni?
R:
Per gli studenti del 4° anno di liceo sono aperte dal mese di giugno, a conclusione del 3° anno, al mese di gennaio dell’anno successivo.
Per gli studenti del 5º anno le iscrizioni sono aperte da inizio febbraio del 4° anno a fine settembre del 5° anno.
Per gli studenti già diplomati, sono aperte da metà settembre a fine gennaio.
D:
Posso iscrivermi al corso se frequento un istituto superiore diverso da un liceo?
R:
Tecnicamente sì, poiché i test per i quali prepariamo sono aperti a tutti gli istituti superiori. Come detto prima, c’è da risultare idonei alla valutazione iniziale, descritta durante l’open day.
D:
Quali corsi fate online e quali in presenza?
R:
I corsi online sono per tutti gli allievi che frequentano sia il 4° che il 5° anno di liceo. Gli allievi già diplomati invece possono scegliere tra corso online e corso in presenza.
D:
Avete differenze di percentuale dei successi tra corsi online e corsi in presenza?
R:
L’80% dei successi lo rileviamo a prescindere dalla tipologia di corso frequentata, sia esso in presenza sia online.
D:
Quanti studenti avete in ogni classe? Avete un numero chiuso?
R:
Le nostre classi hanno un numero di allievi massimo che oscilla tra i 70 e i 80.
D:
Chi sono i vostri docenti?
R:
Il nostro staff docente è presentato in questa pagina del sito:
“Staff”.
D:
Avete corsi specifici sulla gestione delle emozioni e sul metodo di studio?
R:
Queste due aree sono comprese nel nostro percorso formativo, costituendone parte integrante. Non vengono svolti pertanto corsi specifici su questo.
D:
Gli allievi sono seguiti al di fuori delle ore di lezione?
R:
Sì, i nostri tutor prevedono attività di supporto allo studio concordate con gli allievi.
D:
Date supporto agli allievi trasfertisti che decidono di frequentare il corso presso la vostra sede?
R:
Sì, diamo supporto logistico per cercare gli alloggi.
D:
Il materiale didattico viene fornito o è a carico dell’allievo?
R:
In gran parte viene fornito, come ad esempio slides, dispense e simulazioni. Rimangono a carico dell’allievo alcuni libri consigliati durante il corso.
D:
Fate lezioni individuali?
R:
La nostra metodica prevede delle dinamiche di confronto collettivo, sia in presenza del docente sia in autonomia. Non sono pertanto previste delle lezioni teoriche individuali.
D:
Quanto costa la frequenza di un vostro corso?
R:
Il dettaglio viene descritto in seguito alla frequenza del nostro open day.
D:
Esistono borse di studio che finanziano il corso?
R:
Sì, si consiglia di contattare la segreteria per avere dettagli in merito.