
OPEN DAY ONLINE
È una vera e propria novità - destinata agli studenti che nell'anno accademico 2019/2020 frequentano il 4º di superiori e che, quindi, intendono sostenere il test di medicina a settembre del 2021 - quella presentata in questi giorni in casa Cordua: nasce, infatti, il pre-corso Pitagora, un percorso di circa 2 mesi che partirà nell'estate del 2020 e avrà come obiettivo quello di preparare quelli che allora saranno i futuri diplomandi italiani al tanto temuto esame d'accesso dell'area medico-sanitaria.
Il corso - ad accesso libero - avrà inizio intorno a luglio 2020 e coprirà l'intero periodo estivo, fino alla fine di agosto: a settembre verranno, però, effettuate delle giornate di valutazione, durante le quale i docenti Cordua saggeranno quanto appreso dai ragazzi nel corso dell'estate, la loro motivazione e il loro impegno, sulla base dei quali decideranno chi avrà lavorato in maniera adeguata e permetteranno ai più meritevoli di proseguire il percorso di preparazione fino a settembre 2021.
IL CORSO
Il pre-corso Pitagora avrà inizio intorno ai primi di luglio 2020: l'iscrizione non sarà vincolata da alcun tipo di prova d'accesso, ma già a settembre gli studenti verranno valutati dai nostri docenti che - in base all'impegno dimostrato e al studio svolto - decideranno chi avrà lavorato abbastanza da rendersi meritevole di essere ammesso al corso dedicato agli studenti di 5ª superiore.
L'aula Pitagora lavorerà nei mesi di luglio e agosto 2020, per un totale di circa 150 ore. Sarà possibile iscriversi al corso fino a una settimana prima dell'inizio delle lezioni, la cui data effettiva è ancora in via di definizione.
A breve, comunque, usciranno i giorni delle prime presentazioni online gratuite di questo nuovo pre-corso: non appena definite, provvederemo a comunicarlo tempestivamente sia sulla pagina "CORSI" del nostro sito che sui canali social ad esso associati (Facebook e Instagram in primis).